Ippica & equitazione
28/11/2024 | 17:00
28/11/2024 | 17:00
ROMA - Ultima giornata della stagione 2024 di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano con un programma di corse più ricco che mai al via dalle ore 13:00. Sono ben nove le prove in pista, mentre a bordo pista il pomeriggio si anima grazie a numerose attività dedicate ai bambini tra zero e 13 anni dalle ore 14:00 a fine giornata. I cancelli e la biglietteria di piazzale dello Sport 16, invece, aprono alle ore 12:00 con ticket d’ingresso a 5 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori e le persone con disabilità l’accesso è libero. Ma andiamo per ordine: per i piccoli visitatori e le loro famiglie il divertimento inizia con lo staff di animazione del Pepe Party Milano con spettacoli, giochi di gruppo e giochi da tavolo giganti, ma anche le postazioni per la baby-dance e il truccabimbi, e molto altro ancora. All’ingresso principale, invece, sono a disposizione i ponies del CIL – Centro Ippico Lombardo – per far vivere l’ebbrezza del ‘Battesimo della sella’. Tutti i bambini partecipanti, minuti di giubbottino e casco protettivo, possono percorrere un breve tragitto intorno alla fontana dell’ippodromo in sella al proprio pony e con il supporto e la supervisione di un istruttore. Per chi ama la buona cucina, oppure stuzzicare o prendere un aperitivo, c’è la possibilità di pranzare nei due ristoranti presenti in ippodromo, il Parioli Garden o al Canter 1920, oppure accomodarsi al Bar del Turf o al Chiosco del Tondino. Ultima giornata anche per chi vuole partecipare al tour guidato #scoprisansiro che permette di conoscere e apprezzare la storia e i luoghi dello storico ippodromo milanese non accessibili al pubblico: dalla Palazzina del Peso al tondino, dalle gabbie di partenza per assistere all’inizio della corsa al Cavallo di Leonardo e la GAMI – Galleria Archivio Multimediale Ippodromo -. Il ticket per questa esperienza è di 20 euro ed è acquistabile in biglietteria. Tornando a quanto accade in pista, si tratta della riunione conclusiva della 136^ stagion dello storico impianto ippico meneghino inaugurato nel 1920 ma che a fine Ottocento ospitava già le corse ippiche. Ecco tutte le prove e tutti i protagonisti.
PROGRAMMA – Ore 13:00 (Nove corse)
RIMA CORSA – PREMIO SAN SIRO (Handicap)
Lo spettacolo inizia con il tradizionale handicap per cavalli fondisti di 3 anni ed oltre impegnati sulla distanza di 3.000 metri in pista grande. La qualità e la forma generale dei partenti a questa prova è terrificante, e allora si prova con la suggestione Dark Biscuit per i quali i 3.000 metri sono addirittura corti, ma può trovare un test di stamina particolarmente duro che ne esalterà le doti. Il super concreto Baballi e il Valhalla volante di questo autunno saranno tra i più gettonati, con Caterpillar e Sopran Eagle subito a ruota.
SECONDA CORSA – PREMIO ETEOCLE BASSI (Condizionata)
La prima delle tre prove riservate alla generazione più giovane è la condizionata per le sole femmine sui 1.500 metri intitolata al giornalista Eteocle Bassi, grande esperto di pedigree. Rimanendo strettamente legati alla carta l’opzione meno rischiosa è quella di Queen Of Maybe, già esperta e affatto malvagia in listed ed ora di nuovo di fronte ad un compito più congeniale. Love Words dal canto suo ha confermato il debutto promettente con una maiden vinta con autorevolezza e questa per lei è una perfetta prova del nove, ma occhio anche a Magical Halo e Pozzo Di Bugia perché guadagnano ai chili. Akarima invece prova ad allungare la distanza e le potenzialità per figurare le avrebbe.
TERZA CORSA – PREMIO UNIONE ITALIANA FANTINI (Handicap)
Sempre i giovanissimi in pista con una nursery riservata ai fondisti sui 2.000 metri in pista media dedicata all’Unione Nazionale Fantini. Alla luce del suo graduale progresso e soprattutto della sua ultima prestazione, Io Ti Racconto è la più classica base da cui partire, al di là della distanza mia affrontata. Dato quest’ultimo che invece è tutto a favore di Solhar, di fronte da un peso non semplice ma molto piaciuta quando ha vinto la sua maiden, in cui ha palesato un chiaro gradimento per la selezione. Larnaka è un’altra con le sue brave chance mentre Mister Bombay conterebbe molto se valutato sulla penultima prestazione fornita.
QUARTA CORSA – PREMIO LUCIANO D'AURIA (Handicap)
A chiudere la prima parte della riunione è tutto da vedere questo handicap di ottima categoria aperto a tutti sui 1.800 metri in pista media che ricorda Luciano D’Auria, il “diavolone”. Anche qui la forma generale è ai massimi livelli, con enorme rispetto sia per i cacciatori di bis Joyful ed Exertive, sia per la cacciatrice di hattrick Tatooine, tutti assolutamente in grado di vincere di nuovo, ma ancor più di loro stuzzica Charme De Chat, che ha già vinto una corsa simile e anche l’ultima volta è andato forte nonostante una situazione tattica non semplice, confermando in ogni caso la vena top del periodo. Anche Punta Lancia ci arriva in forma e in progresso e si giocherà le sue brave carte.
QUINTA CORSA – PREMIO ULTIMA CORSA 2024 (Handicap)
Ed ecco, a metà programma, l’handicap speculare dell’Apertura di marzo che aveva aperto la stagione, stessa ottima categoria e stessa distanza, la caratteristica di Milano, sui 1.400 metri in dirittura. Prova semplicemente bellissima, oltre che aperta a qualsiasi risultato, con una possibile nomination assegnata a Schiele, dominatore del Fiume che si è pienamente confermata come linea e con peso ancora possibile anche se, ovviamente, non semplice. Summer Lady ha vinto l’Apertura e si colloca di diritto in primissima linea, dove ci sono anche Calajunco e Black Magma, la cui carta parla per loro. Misstep, quarta del Nogara, Allocco e Danny Ocean sono altri nomi caldi.
SESTA CORSA – GRAN PREMIO DELLE ASTE (Handicap Principale C)
La corsa più importante e con più dotazione del convegno è quella con i cavalli di 2 anni per il Gran Premio delle Aste, Handicap Principale di tipo C sui 1.500 metri in pista media. Chance molto ben distribuite lungo tutto l’arco della scala dei pesi, certamente in alto con il top weight Gridodiliberta che anche nel Rumon ha corso con onore, ma pure in basso con una Kyllachy Eye che esordisce in handicap dopo due maiden corse molto bene, e se Whatever You Can con forma ultra comprovata conta tantissimo nonostante la distanza forse un filo corta rispetto al suo ideale, alla fine della fiera la scelta cade su Shesolucky, che al contrario dovrebbe gradire il ritorno sui 1.500 metri, dove ha linee e riferimenti che non possono discutere.
SETTIMA CORSA – PREMIO ERDELISTAN (Handicap)
Segue un handicap sul miglio di pista media per i cavalli di 3 anni ed oltre di buona categoria, che non è altro che una delle due corse recuperate dalla riunione interrotta sabato 16 novembre per nebbia. Situazione piuttosto fluida in questa prova dove a sperare per una vittoria sono in tanti, compresa Greenvalchiria che guadagna qualche chilo e pare avere tutte le cose al posto giusto per tornare al successo. It Is Now la ha appena preceduta e può legittimamente aspirare alla pronta replica, e ai piani alti si collocano anche Sopran Belgrado in caccia di riscatto e Cleveleys, che sta attraversando un momento ampiamente positivo. Occhio anche a Pontormo che torna sulla sua distanza preferita.
OTTAVA CORSA – PREMIO MIRKO MARCIALIS (Condizionata)
Alla penultima un altro appuntamento classico e commovente con la prova dedicata al mai dimenticato Mirko Marcialis, condizionata conclusiva sui 1.800 metri in pista media per i cavalli di 3 anni ed oltre. Gran bella corsa, con parecchie chiavi di lettura ma con Rainmaker che resta in pole position sia alla luce della sua carriera, sia alla luce della doppia piazza d’onore nel Varese e nel Porta, e il tutto nonostante un furlong in meno rispetto al suo ideale. Vero Atleta, Canticchiando, Tramaglino sono uno più cattivo dell’altro e non hanno bisogno di presentazioni, mentre ci sono tanti elementi suggestivi, come il giovane dormelliano Oberer alla quarta della carriera, come l’ex francese Alcanor con potenzialità tutte da stabilire o come Alabama Pearl rientrata alla grandissima nel Nearco.
NONA CORSA – PREMIO HOUMAYOUN (Handicap)
Il 2024 all’Ippodromo Snai San Siro di Milano continua con le riunioni di trotto, mentre per il galoppo si chiude con l’ultima corsa, ovvero un Quintè valido per un handicap di buona categoria sul doppio chilometro di pista media per i cavalli di 3 anni ed oltre. I nomi più ovvi sono quelli di Irrequieta, i cui tre piazzamenti recenti parlano chiaro, e dei due recenti vincitori Gagliardo e Show Airing, che hanno entrambi possibilità di bissare, ma non si può non chiudere l’anno con un tentativo a quota golosa, come Pietra Roja ad esempio, venuta avanti dopo il rientro tranquillo ed attesa ad un altro bel miglioramento, soprattutto in uno schema che dovrebbe dirle bene. Voices From War è un altro soggetto che merita una citazione a parte. La nuova stagione di galoppo inizia da marzo 2025, con 55 giornate come quest’anno, e in calendario sono previste le corse di dicembre ciò grazie alla nuova pista All-Weather che permette di svolgere le corse in qualsiasi condizione meteorologica.
RED/Agipro
Foto credits: Dena-Snaitech
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
Ti potrebbe interessare...
05/05/2025 | 15:00 ROMA - Continua la bella alternanza di riunioni di galoppo e di trotto all’Ippodromo Snai San Siro di Milano. Passato il weekend ecco arrivare l’infrasettimanale in programma questo mercoledì 7 per la 26^ giornata...
05/05/2025 | 12:10 ROMA - Nella settimana compresa tra lunedì 5 e domenica 11 maggio saranno 12 i convegni italiani inseriti nel palinsesto ippico che MST distribuisce in broadcast internazionale in oltre 20 Nazioni: 4 di galoppo e 8 di trotto. Dal...
05/05/2025 | 11:45 ROMA - Grande spettacolo all’Impianto Sportivo Equestre di Rocca di Papa - Pratoni del Vivaro, Centro Equestre Federale (RM): oggi, domenica 4 maggio, si è chiusa l’edizione 2025 dei Campionati Italiani di Concorso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password